Patent box – Modalità di esercizio dell’opzione per il regime agevolato – Approvazione del modello (provv. Agenzia Entrate 10.11.2015 n. 144042)

er beneficiare del regime c.d. patent box di cui all’art. 1 co. 37 – 45 della L. 190/2014, le imprese che utilizzano direttamente i beni immateriali devono presentare l’istanza per il calcolo del contributo economico alla produzione del reddito d’impresa che contiene le informazioni anagrafiche dell’impresa, i beni immateriali dai quali scaturisce il reddito, l’eventuale vincolo di complementarietà esistente, nonché la ricerca e sviluppo effettuata.
Con riguardo all’uso diretto dei beni, il provv. Agenzia delle Entrate 1.12.2015 n. 154278 (punto 3) prevede che l’istanza sia corredata dalla documentazione atta a:
a) individuare analiticamente i beni immateriali;
b) indicare dettagliatamente l’eventuale vincolo di complementarietà di tali beni, vale a dire l’utilizzo congiunto degli stessi per la realizzazione di un unico prodotto;
c) fornire la chiara descrizione dell’attività di ricerca e sviluppo e il collegamento della stessa con i beni;
d) illustrare dettagliatamente i metodi e i criteri di calcolo del contributo economico alla produzione del reddito d’impresa o della perdita.
La documentazione di cui alle lettere a), b) e c) potrà essere presentata o integrata entro 120 giorni dalla presentazione dell’istanza, unitamente alle memorie integrative atte ad illustrare o integrare l’istanza (cfr. anche circ. Agenzia delle Entrate 1.12.2015 n. 36, § 4).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>