Assegnazione agevolata di beni ai soci – Novità del Ddl. di stabilità 2016

Il Ddl. di stabilità 2016 ripropone apposite disposizioni agevolative per l’assegnazione o la cessione di beni ai soci, nonché per la trasformazione in società semplice di società commerciali, al fine di estromettere taluni beni dal regime d’impresa a costi più ridotti rispetto a quelli che derivano dall’applicazione del regime ordinario.
Le nuove norme non riguardano solo le società di comodo, ma anche le società che non sono di comodo (per la congruità dei ricavi dichiarati o per la sussistenza di cause di esclusione o di disapplicazione). Sono, però, previste alcune limitazioni:
– l’assegnazione o la cessione riguarda solo i beni immobili (tranne quelli strumentali per destinazione) e i beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati quali beni strumentali nell’esercizio dell’impresa;
– i soci beneficiari delle suddette attribuzioni devono risultare tali alla data del 30.9.2015;
– la trasformazione in società semplice è ammessa solo se la società ha per oggetto esclusivo o principale la gestione dei predetti beni “agevolabili”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>